Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IMMAGINE DI CASTEL GANDOLFO

Tornano i Japan Days a Roma: un viaggio nel cuore del Giappone tra tradizione e modernità

Il 25 e 26 maggio, Roma si trasforma in un vivace angolo di Giappone con il ritorno dei Japan Days, ospitati negli ampi spazi del PratiBus District. Con oltre 5000 mq dedicati, l’evento si annuncia come il più pop e colorato della Capitale, offrendo un’immersione totale nella cultura nipponica, sospesa tra l’universo anime/nerd e le tradizioni più classiche del Sol Levante.

Un’esperienza sensoriale unica

I Japan Days promettono un’esperienza multisensoriale che coinvolgerà suoni, profumi e atmosfere tipiche del Giappone. Con più di 100 espositori, i visitatori potranno esplorare una vasta gamma di prodotti e attività, dai bonsai ai kimono, dalla calligrafia giapponese ai videogiochi arcade.

Programma e aree d’interesse

Area Market: L’area mercato rappresenta il cuore pulsante dell’evento, con 100 espositori provenienti da tutta Italia. Qui si potranno trovare oggetti unici che spaziano dai tradizionali kimono e bonsai agli accessori e gadget della cultura nerd e kawaii. È l’occasione perfetta per scoprire prodotti esclusivi e immergersi nella variegata cultura pop giapponese.

Laboratori e workshop: Per chi desidera cimentarsi in attività manuali, saranno disponibili numerosi laboratori e workshop. Tra le proposte, l’arte dell’origami, la calligrafia, l’ikebana e la pittura zen. Questi laboratori offriranno un’opportunità unica per apprendere le tecniche tradizionali giapponesi, adatte a tutte le età.

Esibizioni e dimostrazioni: Il programma include una serie di esibizioni e dimostrazioni spettacolari. Dai tamburi Taiko alla cerimonia del tè, dalla vestizione del kimono alle arti marziali, i visitatori potranno assistere a performance che esaltano la ricchezza culturale del Giappone. Inoltre, sono previste presentazioni di libri, talk e degustazioni che approfondiranno vari aspetti della cultura giapponese.

Spazio bimbi e arcade game corner: Anche i più piccoli avranno il loro spazio dedicato, con attività come la pesca giapponese e il trucca bimbi. Gli appassionati di videogame potranno invece divertirsi con le console vintage nell’arcade game corner, dove sarà possibile rivivere l’epoca d’oro dei giochi elettronici.

Food area: La food area rappresenta un viaggio culinario attraverso il Giappone. Tra street food tipico dei matsuri, ramen, onigiri, birre giapponesi e sake, i visitatori potranno gustare le specialità gastronomiche del Sol Levante. Un Konbini mini market sarà inoltre presente per chi desidera portare a casa un pezzo di Giappone.

Informazioni utili

L’evento sarà aperto dalle 10:00 alle 19:30. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro, mentre l’abbonamento per due giorni è disponibile a 8 euro. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 10 anni. È possibile acquistare i biglietti in prevendita online per accedere con priorità.

Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza a 360 gradi nel mondo del Giappone. Vi aspettiamo ai Japan Days di maggio! Arigatou! ありがとう

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Eccellenze del Lazio
  • Meteo
  • News
  • Parco Castelli Romani
  • Politica
  • Spettacolo e Sport
  • Stefano D'Orazio
  • Tempo Libero
Cerca Altro

Non ci sono più contenuti da visualizzare.