IMMAGINE DI CASTEL GANDOLFO

Gli atleti dei Castelli Romani protagonisti alla Corsa di Miguel

La 26ª edizione della Corsa di Miguel ha visto una partecipazione straordinaria di atleti provenienti dai Castelli Romani, confermando ancora una volta la vivacità del movimento podistico della zona. L’evento, nato per celebrare la memoria di Miguel Benancio Sánchez, podista e poeta argentino vittima della dittatura, continua a richiamare ogni anno migliaia di runner, tra professionisti e appassionati. Numerosi atleti dei Castelli hanno rappresentato con orgoglio le proprie città, distinguendosi non solo per prestazioni eccellenti, ma anche per lo spirito sportivo e il senso di appartenenza che da sempre caratterizzano questa manifestazione.

Tra i protagonisti più attesi c’è stato Luca Parisi, atleta di Frascati, che ha tagliato il traguardo con un tempo di 30’45”, posizionandosi tra i primi dieci assoluti della competizione. Ottima anche la prova di Martina Bianchi di Marino, che con il tempo di 35’20” si è confermata tra le migliori atlete della sua categoria, dimostrando ancora una volta il talento e la determinazione degli sportivi della zona.

Molto significativa anche la presenza delle squadre locali, come la Running Club Velletri e la Podistica Albano, che hanno portato numerosi iscritti alla gara. La loro partecipazione è la testimonianza di quanto il movimento podistico nei Castelli Romani sia in continua espansione, coinvolgendo atleti di ogni età e livello. Un plauso particolare va anche ai runner amatoriali, che con passione e determinazione hanno affrontato il percorso, dimostrando che la Corsa di Miguel è un evento davvero inclusivo, capace di unire professionisti e semplici appassionati sotto il segno della corsa.

Un aspetto particolarmente emozionante della giornata è stato il caloroso sostegno del pubblico lungo il percorso: molti cittadini dei Castelli Romani si sono recati a Roma per supportare i propri concittadini, trasformando la gara in una vera e propria festa dello sport. Tra bandiere, striscioni e applausi, i runner hanno potuto sentire l’affetto e l’incoraggiamento dei propri tifosi, una spinta fondamentale per affrontare al meglio la competizione.

Anche i giovani talenti della zona hanno avuto modo di mettersi in luce, grazie alla presenza delle categorie giovanili, che hanno espresso prestazioni promettenti. Per molti di loro, la Corsa di Miguel rappresenta un trampolino di lancio verso competizioni più prestigiose, un’opportunità per crescere e migliorarsi confrontandosi con atleti di alto livello.

L’entusiasmo dimostrato dagli atleti e dalle loro comunità è il segno di un movimento in continua crescita, che trova nella Corsa di Miguel un appuntamento imperdibile. La tradizione podistica dei Castelli Romani si conferma solida e pronta a regalare ancora tante emozioni nei prossimi eventi, con la certezza che i suoi atleti continueranno a distinguersi sulle strade delle competizioni più importanti.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Eccellenze del Lazio
  • Meteo
  • News
  • Politica
  • Spettacolo e Sport
  • Tempo Libero
Cerca Altro

Non ci sono più contenuti da visualizzare.