Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IMMAGINE DI CASTEL GANDOLFO

La 100ª Sagra dell’Uva di Marino: Tra Tradizione, Arte, Spettacolo e… Vino!

Si respira aria di festa a Marino! Dal 27 settembre al 7 ottobre, il borgo si prepara a celebrare la storica 100ª edizione della Sagra dell’Uva, un evento che unisce cultura, tradizione e divertimento, e che quest’anno promette di essere ancora più speciale! 🎊

Tra le novità principali, spicca il ritorno del celebre “miracolo delle fontane”, dove le fontane del centro storico verseranno vino al posto dell’acqua 🍷✨, un rituale unico che rende la Sagra famosa in tutto il mondo. Il borgo si riempirà di colori, suoni e sapori, con un ricco programma che accontenterà tutti: dagli amanti della storia e del teatro, ai buongustai e alle famiglie.

🎨 Arte e Cultura: il manifesto ufficiale dell’evento, opera della celebre artista futurista Lina Passalacqua, sarà esposto insieme ad altre sue opere al Museo Civico “Umberto Mastroianni”. Il logo ufficiale della manifestazione, invece, è stato creato dal graphic designer Daniele Ianzini, fondendo elementi di modernità e tradizione per celebrare questa edizione speciale.

🎭 Rievocazioni Storiche: Uno dei momenti più attesi è la rievocazione del ritorno vittorioso di Marcantonio Colonna dalla battaglia di Lepanto. Quest’anno, nei ruoli principali, vedremo gli attori Simone Montedoro e Manuela Arcuri, che impersoneranno il principe Colonna e la sua consorte Felicia Orsini. Più di 400 figuranti, in costumi d’epoca, daranno vita a questo spettacolo emozionante, trasformando le strade di Marino in un vero teatro a cielo aperto.

👶 Sagra dei Bambini: Non mancheranno attività per i più piccoli, con laboratori creativi, giochi e spettacoli pensati per tutta la famiglia. Il borgo diventerà un grande parco giochi, con eventi che faranno divertire grandi e piccini.

🎶 Musica e Spettacoli: Tra gli eventi da non perdere c’è il concerto della storica band Banco del Mutuo Soccorso, e lo spettacolo futuristico del Laserman, che trasformerà i palazzi di Piazza Matteotti in un’emozionante coreografia di luci e suoni. A chiudere la manifestazione, il comico Max Giusti con il suo show esclusivo “A tutto Max”, promettendo una serata all’insegna del divertimento e delle risate.

🍝 Degustazioni e Street Food: Naturalmente, non mancherà l’ottima cucina! Le strade saranno animate da stand enogastronomici, degustazioni di vini locali e specialità tipiche. Quest’anno ci sarà anche un villaggio gastronomico dedicato ad Amatrice e alle sue prelibatezze, oltre a un’area speciale dedicata allo street food per chi ama i sapori più contemporanei.

🚶‍♂️ Visite Guidate: Per chi vuole scoprire il territorio, ci saranno visite guidate organizzate dall’Archeoclub Colli Albani, che accompagneranno i visitatori in un viaggio storico alla scoperta di Marino e dei comuni vicini dei Castelli Romani.

📅 Segnati le date! La Sagra dell’Uva 2024 ti aspetta dal 27 settembre al 7 ottobre, per celebrare insieme un secolo di storia, tradizione e innovazione. Un’occasione imperdibile per vivere dieci giorni di festa tra spettacoli, cultura, musica e, naturalmente, buon vino!

📍 Marino, Roma – 🎊 27 settembre – 7 ottobre 2024

Non mancare alla festa più antica d’Europa! 💫

#SagraDellUva2024 #Marino #Cultura #Tradizione #FontaneCheDannoVino #Arte #Eventi #Musica #Vino

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Eccellenze del Lazio
  • Meteo
  • News
  • Parco Castelli Romani
  • Politica
  • Spettacolo e Sport
  • Stefano D'Orazio
  • Tempo Libero
Cerca Altro

Non ci sono più contenuti da visualizzare.