Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IMMAGINE DI CASTEL GANDOLFO

Rocca Priora: ripartono le attività didattiche di Latium Volcano per l’educazione ambientale

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, Latium Volcano, associazione attiva da 24 anni nel settore dell’educazione ambientale, riprende le sue attività didattiche rivolte agli studenti delle scuole del Lazio e dei Castelli Romani. L’obiettivo principale dell’associazione è sensibilizzare i giovani sul rispetto e la salvaguardia dell’ambiente, promuovendo modelli di vita ecosostenibili attraverso l’esperienza diretta sul territorio.

Un approccio educativo basato sull’esperienza Il metodo educativo proposto da Latium Volcano si basa sull’action learning, che vede lo studente protagonista attivo delle attività, con laboratori pratici e uscite sul campo. Le attività coprono diverse tematiche: geologia, biologia, storia, archeologia e sostenibilità ambientale, offrendo esperienze didattiche strutturate per tutte le età, dalle scuole elementari alle superiori.

Le iniziative per il 2024 Tra le iniziative più seguite, vi sono gite d’istruzione e percorsi didattici in aula e all’aperto, che approfondiscono la conoscenza del territorio della Regione Lazio e dei Castelli Romani. Alcuni esempi includono lo studio del Distretto Vulcanico dei Colli Albani, percorsi di orienteering, analisi della qualità dell’aria e dell’acqua, oltre a esperienze in località storiche come la Caldara di Manziana e il Vulcano di Tor Caldara.

Un impegno costante e riconosciuto In oltre vent’anni di attività, Latium Volcano ha coinvolto più di 54.000 studenti e ha consolidato collaborazioni con istituti scolastici e docenti. Giovanni Odorico, presidente dell’associazione, sottolinea come l’esperienza e la qualità della formazione siano elementi chiave per garantire un’educazione ambientale seria e di qualità. Il team di operatori O.D.A., composto da esperti in biologia e geologia, è pronto ad accogliere gli studenti per un nuovo anno di scoperte sul campo.

Contatti e informazioni Per partecipare alle attività didattiche o richiedere informazioni:

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Eccellenze del Lazio
  • Meteo
  • News
  • Parco Castelli Romani
  • Politica
  • Spettacolo e Sport
  • Stefano D'Orazio
  • Tempo Libero
Cerca Altro

Non ci sono più contenuti da visualizzare.