Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IMMAGINE DI CASTEL GANDOLFO

Festa delle Camelie a Velletri

Dal 15 al 17 marzo, Velletri si trasformerà in un vero e proprio paradiso floreale durante la 28esima edizione della Festa delle Camelie. Organizzata con amore dalla Fondazione De Cultura e con il sostegno del Comune di Velletri e della Regione Lazio, questa manifestazione celebra il fiore simbolo della città, la camelia, in un’esplosione di colori, profumi e attività coinvolgenti.

Venerdì 15 marzo:

La festa inizia con il convegno tecnico “Velletri Città delle Camelie”, un’occasione unica per appassionati, esperti del settore e produttori di confrontarsi e approfondire tematiche legate al meraviglioso mondo delle camelie. Presso la Sala Tersicore, il dialogo si spingerà oltre il mondo floreale coinvolgendo anche rappresentanti istituzionali e appassionati del settore.

Sabato 16 marzo:

Il cuore della festa batte all’inaugurazione ufficiale al Camelieto in Piazza Martiri di Pratolungo. Qui, le autorità cittadine daranno il via alle celebrazioni in compagnia della vibrante Banda della Città di Velletri “Umberto Cavola”. Dopo l’apertura, un’incantevole passeggiata attraverso il centro storico trasformato in un giardino incantato attirerà visitatori di ogni età. Prati fioriti, sculture di fiori, artisti di strada e stand culturali ed enogastronomici animeranno le vie, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.

Durante tutto il giorno, il suono della musica risuonerà per le strade, con esibizioni dal vivo di vari generi musicali e performance artistiche in ogni angolo della città. Lungo il Corso della Repubblica, postazioni musicali accoglieranno i visitatori con melodie incantevoli, mentre esposizioni d’arte e attività per bambini arricchiranno l’esperienza.

Domenica 17 marzo:

La festa continua con un ricco programma di eventi che spaziano dal raduno di auto d’epoca in Piazza Garibaldi alle esibizioni di scuole di danza e concerti musicali lungo tutto il corso della Repubblica. I musei della città offriranno aperture straordinarie e itinerari guidati per permettere ai visitatori di scoprire la ricca storia e cultura di Velletri.

Per rendere l’esperienza ancora più piacevole, l’Amministrazione Comunale ha organizzato parcheggi gratuiti nell’area ex Amore con navette verso il centro storico, garantendo un accesso comodo e agevole per tutti i partecipanti.

La Festa delle Camelie non è solo un’occasione per celebrare la bellezza del fiore simbolo di Velletri, ma anche un’opportunità per immergersi completamente nell’atmosfera incantata di una città ricca di storia, cultura e tradizione. È un evento che promette emozioni autentiche, sorprese indimenticabili e momenti di gioia condivisa per tutti i suoi visitatori.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Eccellenze del Lazio
  • Meteo
  • News
  • Parco Castelli Romani
  • Politica
  • Spettacolo e Sport
  • Stefano D'Orazio
  • Tempo Libero
Cerca Altro

Non ci sono più contenuti da visualizzare.