Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IMMAGINE DI CASTEL GANDOLFO

Vendemmiata Romana: edizione speciale per la nascita del vino del Vigneto Italia

L’evento “Vendemiata Romana Special Edition” che si tiene al Museo Orto Botanico di Roma il 23 e 24 settembre sembra essere un’occasione molto speciale per gli amanti del vino e della cultura enologica. Queste due giornate sembrano offrire una varietà di attività e intrattenimento legati al mondo del vino, dalla degustazione alla caccia al tesoro, dai laboratori a tema alle visite guidate.

L’organizzazione vuole mettere in risalto il lavoro e la dedizione che sono necessari per produrre un buon vino, dalla coltivazione delle viti alla raccolta dell’uva e all’affinamento. È un modo meraviglioso per celebrare l’arte e la passione che circondano la produzione del vino.

La presenza di Luca Maroni, noto analista sensoriale e autore dell’Annuario dei migliori vini italiani, insieme a Francesca Romana Maroni, Ceo di Sens Eventi, aggiunge un tocco di autorevolezza all’evento e promette di offrire ai partecipanti un’esperienza unica nel mondo del vino.

Sembra un’occasione eccitante per i residenti di Roma e per i visitatori interessati a scoprire di più sul mondo del vino italiano ea godersi una piacevole esperienza all’aria aperta nel suggestivo contesto del Museo Orto Botanico di Roma.

L’evento prevede molte attività, tra cui degustazioni, laboratori, caccia al tesoro, visite guidate, seminari, e molto altro. I partecipanti avranno l’opportunità di assaporare il vino e conoscere il processo di produzione, nonché la ricchezza e la diversità delle varietà d’uva italiane coinvolte in questo vino unico. L’evento è un’occasione per celebrare il lavoro di coloro che hanno contribuito alla creazione di questo prezioso nettore e per apprezzare la biodiversità viticola italiana.

Inoltre, ci saranno attività per tutta la famiglia, tra cui laboratori creativi per bambini, letture all’aria aperta e visite guidate al giardino trasteverino. Gli eventi includono anche laboratori artistici per adulti, esposizioni di artigiani e stand espositivi con prodotti correlati al vino e alla gastronomia.

L’evento si svolgerà il 23 e 24 settembre dalle 9:00 alle 18:30 nei viali alberati del Museo Orto Botanico di Roma. È un’opportunità per esplorare la cultura del vino italiano e trascorrere del tempo all’aperto in un ambiente festoso e conviviale.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Eccellenze del Lazio
  • Meteo
  • News
  • Parco Castelli Romani
  • Politica
  • Spettacolo e Sport
  • Stefano D'Orazio
  • Tempo Libero
Cerca Altro

Non ci sono più contenuti da visualizzare.